Descrizione Progetto
Neuropsichiatria infantile
Prestazioni di Neuropsichiatria infantile a Rimini
Visita di neuropsichiatria infantile
Visita di neuropsichiatria infantile di controllo
Visita di neuropsichiatria infantile per autismo
Cos’è la Neuropsichiatria infantile
Nata da una scissione con la neuropsichiatria, lo specialista è la figura di riferimento per tutto ciò che afferisce a prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione di disturbi di natura neurologica, neuropsicologica, psicologica e psichiatrica del bambino e dell’adolescente.
Le patologie trattate sono disarmonie che possono affliggere l’uomo durante lo sviluppo, o addirittura preesistere, e che si manifestano in maniera molto ampia, includendo la disabilità fisica come la sofferenza psichica.
Proprio per questa possibile interazione tra corpo e mente, la neuropsichiatria – infantile – tratta lo sviluppo delle due aree integralmente considerando anche la complessità delle relazioni con altri individui e con l’ambiente.
La comunità scientifica ha adottato un paradigma di riferimento per orientare il medico nelle azioni di valutazione, diagnosi e trattamento in ottica di una cura integrata considerando il paziente nella sua complessità
Si può affermare, pertanto, che il neuropsichiatra si occupi di individui in “formazione” da zero a diciotto anni – i quali, durante la crescita, presentino squilibri quali:
- ansia
- sbalzi di umore
- ritardi/anomalie del linguaggio
- disturbi dell’attenzione/iperattività
- problemi del sonno
- problemi alimentari
- problemi di controllo sfinterico
- problemi dell’apprendimento
- difficoltà cognitive
- difficoltà comportamentali
- difficoltà nella socializzazione
Compito del neuropsichiatra infantile, pertanto, sarà orientare il genitore nella comprensione del proprio figlio, aiutandolo a rilevare i prodromi di un disturbo, cercando un approccio di prevenzione il più velocemente possible.
Va da sè che, spesso, tali medici operano di concerto con scuole e professionisti quali logopedisti, fisioterapisti, assistenti sociali, etc.
Gli specialisti del Centro Medico Athena